Un articolo di Barbara Carfagna pubblicato da Il Sole 24 Ore auspica “un’alleanza per il digitale che collimi opportunità, valori e strategie per mitigare i rischi … i dati dei Paesi occidentali (Europa in testa) sono vari e preziosi: sono dati di qualità. Si potrebbe arrivare a numeri e qualità che possono rafforzare la democrazia, traendo benefici economici, politici e soprattutto sociali”.
Continue reading “Un’alleanza di Stati per la condivisione dei dati”Notizie

Anche Agricola Suvignano (Regione Toscana) ottiene il rating reputazionale
Un’altra importante adesione a Italia Virtute: la Società Agricola Suvignano
Continue reading “Anche Agricola Suvignano (Regione Toscana) ottiene il rating reputazionale”
La reputazione con l’algoritmo umanizzato
La reputazione interessa davvero: anche il Corriere della Sera nel suo supplemento “Corriere Innovazione” del 14 luglio pubblica un articolo proprio sul Rating Reputazionale. Articolo che ha anche destato l’interesse della trasmissione Eta Beta di Rai Radio 1 che lo ha postato sulla sua pagina Facebook.
Continue reading “La reputazione con l’algoritmo umanizzato”
All’algoritmo basta la trasparenza
Mevaluate e il Rating Reputazionale. La sentenza della Cassazione: il rating reputazionale è lecito.
Il cittadino, purché informato esplicitamente sui meccanismi dell’algoritmo, ha il potere e la libertà di richiedere e ottenere il profilo reputazionale.

Nessuno stop al rating reputazionale Crop news, l’algoritmo con licenza di misurare l’immisurabile.
Garante Privacy: Cassazione rinvia al Tribunale di Roma per un nuovo esame. Ok al rating reputazionale se risultano esplicitate le modalità di funzionamento dell’algoritmo.
Con il Gdpr «Italia Virtute» fa perdere l’anonimato a illeciti e inadempimenti nell’Infosfera.

Calabria: dalla polis all’Infosfera
di Domenico Marino*
La rinascita della Calabria, il ritorno alla polis, passa dall’Infosfera**.
Con decreto regionale del 23 dicembre è stato affidato il servizio di elaborazione del «Rating reputazionale digitalizzato, documentato e tracciabile» per la comunità della Regione Calabria all’Associazione Crop News Onlus – Cronache Reputazionali Oggettive Personalizzate.
Continue reading “Calabria: dalla polis all’Infosfera”
ATAC sale a bordo di Italia Virtute
Il Progetto Italia Virtute ottiene una nuova adesione: ATAC SpA.
Continue reading “ATAC sale a bordo di Italia Virtute”
La Regione Calabria sceglie il rinnovamento
La Regione Calabria, con decreto regionale del 23 dicembre 2020, affida all’Associazione Crop News Onlus – Cronache Reputazionali Oggettive Personalizzate – il servizio di elaborazione del «Rating reputazionale digitalizzato, documentato e tracciabile» per l’intera Comunità della Regione, dando di fatto il via al progetto Calabria VIRTUTE.
Continue reading “La Regione Calabria sceglie il rinnovamento”
Clienti inadempienti e offese sul web: i commercialisti dicono stop
Proprio in tempo per considerarlo un regalo di Natale anticipato, possiamo finalmente dare l’annuncio ufficiale: anche l’ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) sposa la causa del Rating Reputazionale aderendo al progetto Italia Virtute, ideato e promosso da Crop News.
Continue reading “Clienti inadempienti e offese sul web: i commercialisti dicono stop”FILLEA CGIL
Il 2 dicembre 2019, dopo un’assemblea sindacale coordinata dal segretario generale della FILLEA CGIL Palermo Pietro Ceraulo, è stata manifestata – a larghissima maggioranza – la disponibilità da parte dei dipendenti dell’azienda pubblica Immobiliare Strasburgo srl (socio unico Erario) a richiedere a Crop News Onlus il Rating Reputazionale con oneri a loro carico. L’obiettivo è consentire alla stessa Immobiliare Strasburgo di ottenere analogo rating oltre al riconoscimento di affidabilità rilasciato da Federazione Consumatori e Utenti (Codacons, Codici, Konsumer Italia).